VOLLEY. 4 TORRI SCONFITTA A TRENTO, DE MARCO: “SQUADRA UNITA E VIVA”

Non svolta purtroppo la stagione della 4 Torri. La squadra ferrarese è incappata infatti in un’altra sconfitta, sabato 11 gennaio, a Trento, 3-1 contro l’Unitrento: terza sconfitta consecutiva, nonché sesta stagionale su dodici partite disputate. La partita rappresentava l’esordio in panchina per il nuovo allenatore Roberto De Marco, che si è trovato però a dover affrontare una serie di problemi a cui finora la 4 Torri non aveva mai dovuto far fronte: per prima cosa sicuramente l’assenza per squalifica di Simone Grazzi, a cui poi vanno aggiunti l’infortunio del libero Nicola Soriani senza dimenticare il vuoto lasciato dalla partenza di Simone Cherin per un’altra squadra. Nonostante tutto questo, la 4 Torri è riuscita a rimanere agganciata ai forti avversari, che con i tre punti ottenuti si sono confermati quarta forza del campionato e ancora perfettamente in corsa per arrivare ai playoff. In una classifica in cui sembra aver trovato nel Tmb Monselice una seria candidata a primeggiare. Nei momenti decisivi l’Unitrento si è mostrata più lucida e fluida. Coach De Marco aveva detto che era suo desiderio cambiare il meno possibile nell’assetto della squadra: alla fine ha dovuto schierare un sestetto assolutamente inedito che però ha mantenuto inalterato per tutto l’incontro: Zanni in regia, Rossatti opposto, Morelli e Rossetti in banda, Aprile e Pavani al centro, Poli libero. E’ poi subentrato in tutti e tre set l’esordiente Cesare Roboni, libero dell’under 19 impiegato come rinforzo in ricezione nel giro dietro. Nel primo set, 4 Torri avanti fino al 16-15, poi dal 21-20 per i locali un altro parziale di 4-1 consegna il 25-21 in 28’ all’Unitrento con lo schiacciatore Fedrici in gran spolvero. Nel secondo set, Rossatti conduce i suoi ad un momentaneo bel vantaggio 8-5 ma dall’altra parte c’è D’Amato come opposto che picchia forte: vantaggio trentino 16-14 e poi 21-17 prima della chiusura in discesa verso il 25-19 in 26’. Nel terzo set, 4 Torri sempre in vantaggio che va un po’ meglio in attacco e trova anche tre muri (saranno 10 alla fine, con Rossetti a quota 3): il vantaggio si assesta sui due punti e due punti saranno anche alla fine 25-23 in 29’. Nel quarto set però la resa dei nostri matura già verso metà set: 16-13 il primo allungo consistente, poi 21-16 e infine chiusura 25-20 in 27’. Così Roberto De Marco a fine gara: “Abbiamo affrontato la gara con l’organico non al completo ma questo non deve essere una scusante, tanto più che abbiamo giocato alla pari per quasi tutta la partita. Un plauso ai nostri avversari che, al contrario, si sono dimostrati compatti soprattutto in difesa e ricostruzione. Ho visto comunque una squadra “viva”, unita e con tanta voglia di dimostrare quello che realmente vale. Testa dunque alla prossima”.

Per la 4 Torri hanno realizzato: Aprile 4, Morelli 11, Zanni 3, Pavani 2, Poli (L), Rossetti 7, Rossatti 23. Ne: Dosi, Schincaglia e Sulmona.

 

CLASSIFICA 

T.M.B. Monselice 31

Volley Treviso 28

Silvolley 28

UniTrento Volley 26

Bassano Volley A.S.D. 23

GSP Carnio Carrozz. 20

BTM&Lametris Massanzago 19

Sol Lucernari 18

ASD 4 Torri 1947 17

Slovolley ZKB 12

Kioene Padova 10

Valsugana Volley 10

Troticoltura Armanini C9 6

USD Casalserugo Pallavolo 4