TIRO CON L’ARCO. GLI ARCIERI DEL BORGO, PRESENTANO 4 MANIFESTAZIONI A FERRARA
Gli Arcieri e Balestrieri del Borgo con sede e campo di tiro a Sabbioni organizza per l’anno 2025 quattro manifestazioni sportive nel territorio del Comune di Ferrara, tra gli obbiettivi dell’ASD c’è la collaborazione con le associazioni del territorio quest’anno abbiamo stretto collaborazione con l’AVIS del Comune e della Provincia di Ferrara, all’interno delle manifestazioni sarà inserito un “momento” AVIS.
Il calendario dettagliato è stato illustrato venerdì 11 aprile 2025 nella sala degli Arazzi in residenza municipale dall’Assessore allo Sport del Comune di Ferrara Francesco Carità insieme a Mauro Linoso, Massimiliano Poltronieri, Riccardo Nicoletti, rispettivamente presidente, vicepresidente e consigliere Associazione Arcieri e Balestrieri del Borgo, Fabrizio Breveglieri (vicepresidente CSAIN nazionale), Andrea Marra e Gabriele Mantovani dell’AVIS di Ferrara.
“Ringrazio questa associazione che ha messo in campo una progettazione importante e un ricco calendario di appuntamenti per la nostra città – ha fermato la assessore comunale allo sport Francesco Carità – Sono tutte iniziative che porteranno appassionati e turisti a seguire uno sport molto affascinante e coinvolgente anche per i suoi agganci culturali, che merita di essere seguito e praticato”.
Continua la collaborazione con altri professionisti del tiro con l’arco e come l’anno scorso alla gara de “l’Anello d’Oro” saranno presenti, salvo differenti impegni, sia il mastro arcaio Roberto Vetri che un istruttore Fit arco con abilitazione all’insegnamento alle persone fragili Ermes Bretta.
Negli anni la Compagnia Arcieri e Balestrieri del Borgo ha organizzato varie manifestazioni tra cui il palio di San Michele in collaborazione con l’Ente Palio della Città di Ferrara, consapevoli di non poter riproporre una manifestazione come quella degli inizi anni novanta, nel ricordo di quella manifestazione e abbracciando il nuovo percorso che propone CSAIn il gruppo organizza una “disfida” in onore del castello di San Michele, l’8 giugno prossimo nel catino del sotto mura del parcheggio di via Kennedy sarà allestito, secondo le normative CSAIn, un campo gara con 10 postazioni di tiro + 1. I bersagli saranno di ispirazione storica, alcuni con varie forme geometriche semplici altri di carattere venatorio raffigureranno riproduzioni di animali tratti dal taccuino del XVII secolo presente alla Biblioteca Estense.
Ma andando per ordine il calendario delle manifestazioni degli Arcieri del Borgo inizia il 25 aprile 2025 presso il campo sportivo di Sabbioni la terza edizione della gara per squadre e coppie, quest’anno al posto delle finali tra le squadre e le coppie organizziamo un torneo a girone unico a eliminazione diretta per trovare l’arciere AVIS.
8 giugno 2025 “Disfida di San Michele” presso il vallo del sotto mura di via Kennedy.
6 luglio 2025 ventottesima edizione de “l’Anello d’Oro”, l’organizzazione della manifestazione avremmo voluto farla nello stesso luogo dell’anno scorso: i Bagni Ducali, ma essendo programmato un intervento di recupero e rivalutazione urbanistico per quest’anno lo riproponiamo presso il nostro campo a Sabbioni. La gara si svolge su 12 + 1 postazioni di tiro i bersagli sono di natura mista venatori e tecnici per mettere alla prova la maestria dei partecipanti, al termine della gara alcuni arcieri selezionati parteciperanno alla gara dell’anello che verrà rappresentato dalla riproduzione della bocca della colubrina. Gli arcieri si misureranno nel tiro a varie distanze a partire dai 15 mt ed arretrando di 5 metri ogni volée che andrà a segno.
7 settembre 2025 quarta edizione del Tenzone di Odisseo, il tema rimane sempre il mondo dei poemi epici greci, ma al rientro di Odisseo abbiamo preferito “parlare” della guerra di Troia, dallo sbarco dei greci alla capitolazione della città con il Cavallo di Odisseo. Anche quest’anno la manifestazione si svolgerà presso il sotto mura di via Quartiere nei pressi della porta di San Pietro, per il pranzo avremo il supporto del Rione di San Paolo che ci ospiterà presso la loro sede dove avremo il piacere di premiare i vincitori della gara.
Una nota di colore, i premi delle varie manifestazioni sono realizzati dai nostri iscritti. Durante tutto il periodo dell’anno è possibile accedere ai corsi di avviamento al tiro con l’arco con programma dilezioni personalizzati.
(Comunicazione a cura degli organizzatori)