TCHOUKBALL. I FERRARA MONKEYS CAMPIONI D’EUROPA
Dal 28 al 30 marzo Rovello Porro ha ospitato la European Winners’ Cup, la massima competizione di tchoukball per club che riunisce le 12 migliori squadre europee nel torneo più atteso e combattuto, che ha visto i Ferrara Monkeys scrivere la storia conquistando il titolo di Campioni d’Europa.
Il cammino dei Monkeys è iniziato Venerdì 28 con due partite: la prima, con i polacchi Ursus Altius, è stata una gara relativamente agevole, chiusa con il risultato di 70 a 45 che ha permesso ai ferraresi di iniziare a respirare la competizione e prendere confidenza con il campo. La seconda, con gli svizzeri Val-de-Ruz Flyers si presentava come sfida già determinante per le sorti del girone, e i Monkeys non hanno tradito le aspettative: grazie ad una partenza pressoché perfetta, gli ultimi due tempi sono stati di grande gestione fino al punteggio finale di 77 a 50.
Sabato 29, nonostante l’assenza di Nicola Fergnani, la squadra ferrarese ha confermato la propria solidità nelle tre uscite di giornata. Il match con i tedeschi Lions Lennep è stato controllato sin dai primi minuti, una leggera flessione nel secondo tempo ha ridotto il margine ma nel terzo i Monkeys hanno ripreso a spingere, accumulando nuovamente vantaggio e concludendo il match con una vittoria per 82 a 42.
A seguire, il derby italiano con i Saronno Castor ha visto i Monkeys imporsi fin dall’inizio, mantenendo costantemente il controllo del punteggio e respingendo i tentativi di rimonta della squadra saronnese, con il tabellone che al termine dei 45 minuti di gioco recitava il punteggio di 60 a 55. L’ultima sfida del girone, con i francesi TNT – Le Havre, è stata gestita con grande maturità, con i Monkeys che hanno conquistato la vittoria senza particolari difficoltà con il punteggio di 72 a 18.
Grazie a questo percorso impeccabile, i Ferrara Monkeys hanno chiuso il girone al primo posto, accedendo alle semifinali con la miglior posizione possibile.
Domenica 30 è stato il giorno decisivo, nel quale si decidevano i piazzamenti finali. In semifinale, i Ferrara Monkeys hanno ritrovato i Ginevra Dragons, gli stessi avversari affrontati un anno fa nello stesso turno. Gli svizzeri, secondi nel proprio girone dopo una sconfitta di misura contro i campioni in carica Rovello Sgavisc, si sono dimostrati ancora una volta un osso duro e una squadra determinata grazie al giusto mix tra giocatori giovani ed esperti. La partita è stata combattutissima, ma i Monkeys hanno saputo sfruttare i propri punti di forza, restando concentrati fino alla fine e portando a casa una vittoria fondamentale per 68 a 62.
Per il terzo anno consecutivo, la finale ha visto i Monkeys sfidare i Rovello Sgavisc, in una cornice di pubblico incredibile e con un’atmosfera infuocata. Nonostante i padroni di casa potessero contare sulla spinta del proprio pubblico, anche i vari ferraresi giunti per sostenere la squadra della propria città si sono fatti sentire e, grazie all’aiuto di simpatizzanti provenienti da tutta Europa, sono riusciti a spingere i Monkeys per tutti i 45 minuti.
I Monkeys hanno iniziato il match con autorità e grande concentrazione, mantenendo un vantaggio di circa 4 punti per gran parte della gara. Tuttavia, tra la fine del secondo e l’inizio del terzo tempo, i Rovello Sgavisc (spinti dal solito Guido Tosello) hanno trovato il guizzo giusto per riportarsi in partita, agguantando il pareggio. Un momento critico, che in passato avrebbe potuto mettere in difficoltà la squadra ferrarese, ma non questa volta: i Monkeys, consapevoli della propria forza e del cammino intrapreso per arrivare a quel momento, hanno risposto con alcune difese consecutive e azioni di grande qualità, riuscendo a riprendere il comando della gara, permettendo ai Monkeys di mantenere il vantaggio fino al punteggio di 59 a 54 e di conquistare, per la terza volta nella propria storia, il titolo di campioni d’Europa.
“Abbiamo affrontato questo torneo nel migliore dei modi, confermando il periodo positivo dalla quale stavamo arrivando.” dice Fabio Bolognesi, capitano dei Ferrara Monkeys, proseguendo “Nella fase a gironi abbiamo gestito in maniera impeccabile entrambe le partite più pesanti ed importanti, vincendo con Val-De-Ruz Flyers il Venerdì e con i Saronno Castor il Sabato. Così facendo abbiamo trovato in semifinale una più che agguerrita Geneva Dragons, dimostratasi una sfida di alto livello che ci ha visti trionfare e conquistare quindi la finale del torneo con i Rovello Sgavisc. Sempre più convinti delle nostre capacità e sempre più carichi e grintosi, abbiamo affrontato la finale in totale controllo del match riuscendo a salire sul podio e conquistare la vetta europea per club che mancava dal 2023.
Questo successo è il frutto di allenamenti intensi, del supporto dei nostri tifosi e della dedizione di ogni membro della squadra.
Siamo contentissimi della vittoria e siamo ancora in festa, ma comunque consapevoli che la stagione non è ancora terminata e abbiamo ancora tanto da dimostrare.”
Una vittoria storica, che consacra i Ferrara Monkeys come la squadra più forte del continente, ma che allo stesso tempo lascia pensare all’immediato futuro, con la fase finale del campionato alle porte e i playoff (8 Giugno a Ferrara) che decreteranno i campioni d’Italia.