SPAL. 41° TORNEO GIOVANILE “PAOLO MAZZA” SARANNO 112 LE SQUADRE IN CAMPO

Presentata presso l’Hospitality “Fortezza” dello stadio “Paolo Mazza”, la 41ª edizione del Torneo giovanile “Paolo Mazza”. Tra i relatori l’Assessore allo Sport del Comune di Ferrara Francesco Carità, il Direttore generale della Spal Luca Carra, il Responsabile del settore giovanile Biancazzurro Massimiliano De Gregorio, il Presidente della sezione A.I.A. di Ferrara, Goampaolo Droghetti e Paolino Marchesini, tra i curatori della manifestazione fin dai primi anni 90.

Saranno 112 le squadre a scendere in campo, in rappresentanza di più di trenta società del panorama calcistico ferrarese, oltre ad alcune delle province limitrofe che hanno ricevuto l’opportunità di partecipare al torneo. Un numero importante, che rappresenta quest’anno un record di adesioni alla storica manifestazione.

Il fischio d’inizio si terrà l’8 aprile e vedrà scendere in campo le squadre dalle categorie Esordienti fino agli Allievi, che si sfideranno su vari campi della provincia di Ferrara. Semifinali e le finali di ciascuna categoria si svolgeranno invece a inizio giugno sul terreno dello Stadio ” Paolo Mazza”.

Ha aperto la conferenza stampa l’Assessore allo Sport Francesco Carità che ha dichiarato: “I valori che vengono trasmessi dallo sport e dal calcio in questo caso, possono solo far crescere nel miglior modo i nostri giovani e giovanissimi. L’amministrazione sostiene questi eventi al fianco delle famiglie che spesso fanno importanti sacrifici per permettere ai loro figli di praticare lo sport.”

A seguire, l’intervento del Direttore Generale della Spal Luca Carra: “Condivisione, lealtà, inclusione, sono i valori che vogliamo trasmettere. Questo evento trasmette questi nostri principi e siamo onorati di mettere a disposizione la “Casa della Spal”  per le semifinali e finali del torneo”.

Ha preso poi la parola Massimiliano De Gregorio, Responsabile del settore giovanile della Spal: “Ringrazio le società del territorio che partecipano numerose. Abbiamo voluto aggiungere maggiori categorie per offrire a più ragazzi la possibilità di giocare in questo nostro bellissimo stadio. Questo torneo, inoltre ci offre la possibilità di visionare molti ragazzi e inserirne qualcuno nel nostro vivaio giovanile”.

Viste le tante partite in programma, indispensabile sarà il contributo della componente arbitrale. Queste le parole del Presidente della sezione A.I.A. di Ferrara Giampaolo Droghetti: “Ringrazio la Spal che mette a disposizione lo stadio per far sì che i ragazzi possano realizzare un sogno, quello di giocare in uno stadio di calcio che ha visto la serie A. È un grande obiettivo e onore per i miei ragazzi arbitrare un torneo prestigioso come questo”.

A chiudere gli interventi, Paolino Marchesini, da decenni Presidente della S.C. Dribbling e figura storica nell’organizzazione di eventi sportivi dedicati alle squadre giovanili locali: “Dagli anni ‘90 partecipo all’organizzazione di questo torneo. Ringrazio la Spal per continuare a coinvolgermi nell’organizzazione. La società Biancazzurra, vanta oggi un settore giovanile importante e competitivo a livello nazionale, è per me un piacere ed un onore sapere che qualche ragazzo, attraverso questo torneo, potrà entrare a far parte di una squadra del suo settore giovanile.”

Foto Spal