PROMOZIONE. MESOLA E COMACCHIESE AL DUELLO FINALE: CENTESE AGO DELLA BILANCIA

Questa 33ª, appena conclusa, sembrava la giornata decisiva per conoscere i primi verdetti stagionali, ma un sempre più avvincente campionato di Promozione rimanda nuovamente tutto all’ultima giornata, in programma domenica 4 maggio.

Partendo dalla testa della classifica, troviamo il Mesola, che vince soffrendo in quel di Masi Torello, confermando così il primo posto e conservando il punto di vantaggio sulla Comacchiese a 90′ dalla fine.

Contro un Masi quadrato e decisamente rinvigorito dal cambio in panchina i mesolani partono forte e dopo 2’ è tanto per cambiare Davo a ribattere una respinta in porta, portando i Biancazzurri ospiti in vantaggio. La gara prosegue su intensità e continui cambi di fronte, i soliti Cantelli e Neffati dominano la zona centrale del campo ed è proprio quest’ultimo, intorno alla mezz’ora di gioco, a risolverla in mischia con un preciso tiro mancino che spiazza l’incolpevole Broccoli.

La ripresa si apre con i padroni di casa volti all’attacco in un arrembaggio che produce i suoi frutti. I ‘Torelli’ tirano fuori grande temperamento e costringono il Mesola ad ereggere un vero e proprio muro davanti a Calderoni; muro che all’80° crolla davanti a Parmeggiani, abile a risolvere da pochi metri uno spiovente in area. I ragazzi di Mister Cavallari si ricompattano, così pian piano le sfuriate dei padroni di casa lasciano spazio alla stanchezza e la partita termina così 1-2 per gli ospiti.

Per i Biancazzurri, vicinissimi al traguardo, è richiesto un ultimo sforzo domenica prossima, in casa contro l’MSP.

Per il Masi, impegnato in trasferta a Castenaso, saranno fondamentali i 3 punti per scongiurare la retrocessione diretta e giocarsi tutto ai Playout.

A ridosso della capolista Mesola, vince e ci crede ancora la Comacchiese, anche se la vittoria del campionato passerà inevitabilmente da uno scivolone dei mesolani in vetta. Contro il Castenaso, con molti occhi rivolti a quel che accadeva a Masi Torello, i Rossoblu dominano ed esprimono il loro classico gioco offensivo e arrembante, non trovando tuttavia l’affondo decisivo.

Sembra ormai tutto apparecchiato per la festa del Mesola, quando al minuto 89 Noschese si inserisce, segna e scatena tutta la gioia dei più di 200 tifosi accorsi al Roibosola di Comacchio.

Guardandosi indietro, la Comacchiese può rimproverarsi qualcosa, soprattutto del non aver mai approfittato dei passi falsi della capolista; restano comunque i meriti di aver tenuto il passo fino alla fine in campionato, centrando anche la finale di Coppa Italia, poi persa. Restano ora 90’, su un campo difficile come quello di Cento, per chiudere al meglio la stagione e, chissà, raggiungere l’obiettivo promozione.

Il Consandolo batte uno, anzi 4 colpi salvezza, aggiudicandosi il sentitissimo derby con la Portuense e raggiungendo matematicamente i Playout. Sul campo di Argenta sembra tornare a sprazzi il Consandolo dei giorni migliori, imponendo dal primo minuto all’ultimo il proprio gioco e annichilendo una Portuense impotente, nervosa, e ora con un piede in Prima Categoria.

Dopo 20’ di studio, la partita svolta clamorosamente e alla mezz’ora i padroni di casa sono in vantaggio 3-0: a segno Colombani, Nicolasi su ribattuta (posizione dubbia non ravvisata dal Direttore di Gara, scatenando le proteste di Mister Baiesi, espulso) e Colino, abile a scartare il portiere Moumi e depositare in rete.

La Portuense accusa il colpo, di fatto non si riprende mai e gli Argentani non devono fare altro che gestire fino al novantesimo. C’è addirittura gloria anche per Nito, ex della gara, che a 5’ dal termine svetta di testa su cross di Hassan e archivia la pratica.

Per la Portuense, che nell’ultimo turno ospiterà un Bentivoglio affamato in cerca di punti per confermare i Playoff, è una sconfitta che sa di retrocessione, in una stagione storta che non è mai davvero sbocciata, complicandosi settimana dopo settimana. E se nemmeno un’istituzione come Mister Baiesi è riuscito ad invertire la rotta, il destino dei Rossoneri sembra segnato, portandosi dietro diversi punti interrogativi rispetto al futuro della società, a prescindere dalla categoria.

Il Casumaro si congeda al proprio pubblico con una roboante vittoria sul malcapitato Corticella, sempre più ultimo in classifica. Partita sbloccata in apertura dal difensore goleador Vinci, complice una sfortunata deviazione del difensore avversario. Passa qualche minuto ed è Correggiari ad iscriversi al referto e siglare il gol del 2-0 con un preciso mancino al volo.

Sullo scadere di tempo Venturi illude il Corticella, riaprendo momentaneamente il match, ma la ripresa è tutta a tinte Rossoblu, con Barbieri e Pencarelli che firmano il 4-1 finale, chiudendo la stagione delle ‘Lumache’ tra le mura amiche, dopo un percorso più che positivo che lascia ben sperare per il futuro prossimo.

La X Martiri torna dal “Ponterivabella” di Monte San Pietro con un 2-2 utile soprattutto per le statistiche: si tratta infatti del diciottesimo “X” nella stagione dei ragazzi di Mister Bolognesi, che in una partita che non aveva nulla in palio giocano a viso aperto, non rinnegando la consueta solidità difensiva; ne beneficia lo spettacolo, con le due squadre che ribattono colpo su colpo.

Manfredini porta in vantaggio i porottesi, Ciaccio pareggia, Capitan De Cristoforo riporta in vantaggio i suoi dopo una splendida azione corale, ma ancora Ciaccio, decisamente in giornata, segna la doppietta personale che sancisce il 2-2 finale.

Pareggio, infine, nella super sfida in scena al Comunale di Bentivoglio tra i padroni di casa e la Centese. Le due squadre si danno battaglia per tutto il corso del match, producendo una buona mole di occasioni ambo i lati: pronti via e Garetto porta avanti la Centese, poi sono veementi le proteste degli ospiti per un fallo abbastanza netto su Bonacorsi in area di rigore, che l’arbitro sceglie tuttavia di non punire con il penalty.

Nella seconda frazione il Bentivoglio, squadra quadrata che senza infortuni avrebbe potuto combattere per il titolo, si fa sotto e acciuffa il pareggio con D’Errico. Tra un’occasione e l’altra i ritmi si abbassano, le due squadre si accontentano ed escono tra gli applausi dei numerosi presenti.

Alla Centese, ancora in corsa per i Playoff, tocca il ruolo di ago della bilancia tra le contendenti in testa alla classifica. Per il suo accesso ai Playoff e per sapere il nome di chi vincerà il campionato, molto passerà dagli ultimi 90 minuti di domenica 4 maggio, quando al G&G Stadium arriverà la Comacchiese, decisa a giocarsi il tutto per tutto per vincere il campionato.

RISULTATI:
Masi Torello-Mesola 1-2 [Davo, Neffati (M), Parmeggiani (MV)]
Comacchiese-Atl.Castenaso 1-0 (Noschese)
Consandolo-Portuense 4-0 (Colombani, Nicolasi, Colino, Nito)
Casumaro-Corticella 4-1 [Vinci, Correggiari, Barbieri, Pencarelli (C ), Venturi (JC)]
MSP Calcio- X Martiri 2-2 [Ciaccio x2 (MSP), Manfredini, De Cristoforo (XM)]
Bentivoglio-Centese 1-1 [ Garetto (C ), D’Errico (B)]

CLASSIFICA:
Mesola 66
Comacchiese 65
Valsetta 58
Bentivoglio 57
Centese 55
Valsanterno 52
Faro Coop 52
Casumaro 47
Petroniano 45
MSP Calcio 44
X Martiri 42
Castenaso 37
Consandolo 32
Felsina 32
Trebbo 31
Masi Torello 30
Portuense 29
Corticella 28