PATTINAGGIO. IL 25 GENNAIO A FERRARA, IL 27° “TROFEO MARIELE VENTRE”

Si terrà a Ferrara la 27ª Edizione del “Trofeo Mariele Ventre”. La storica manifestazione di Pattinaggio Artistico under 14, che aprirà le porte anche a gruppi di danza e ginnastica, andrà in scena sabato 25 gennaio alla Giuseppe Bondi Arena, in Piazzale Atleti Azzurri d’Italia. Come tradizione, sarà una giornata dedicata ai bambini sulle note dello Zecchino d’Oro nel ricordo di Mariele Ventre, indimenticata fondatrice e direttrice del Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna, scomparsa nel 1995.

L’evento è organizzato da SDA Pattinaggio Uisp Emilia-Romagna, con Fondazione Mariele Ventre e Antoniano Onlus di Bologna, ed ha ottenuto il prestigioso patrocinio del Comune di Ferrara, della Regione Emilia-Romagna, dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, della Rai Sede Regionale dell’Emilia-Romagna e di QN Il Resto del Carlino.

La nuova edizione del trofeo, che sarà presentata da Guido Mandreoli, grazie alla collaborazione con il Comitato Uisp di Ferrara, coinvolgerà in un progetto motorio e laboratoriale anche alcune classi della Scuola Primaria Giacomo Leopardi di Ferrara, che si metteranno alla prova, sotto la guida di tecnici Uisp, con le diverse discipline, per poi andare a far parte della giuria di bambini che darà colore alla manifestazione stessa. Faranno parte del gruppo che avrà il compito di assegnare il Trofeo, opera dell’artista Antonio Giacometti, anche una rappresentanza di alunni della Scuola Primaria Paritaria Mariele Ventre di San Pietro in Casale (BO), del Coro ‘Le Verdi Note’ dell’Antoniano diretto da Fabiola Ricci e del gruppo giovani dell’Associazione per la Cultura e la Danza 8cento di Bologna.

Saranno numerosi i gruppi in gara con tredici esibizioni di pattinaggio costruite sulle note di storiche canzoni dello Zecchino d’Oro e di Walt Disney, che riempiranno la pista di piccoli atleti e atlete, e meravigliose scenografie. A completare il programma, due gruppi di danza e ginnastica porteranno i loro esercizi davanti al pubblico del Palasport di Ferrara, per un pomeriggio all’insegna dello spettacolo e dello sport per tutti.

L’ingresso sarà gratuito per bambini e bambine fino ai 10 anni. Parte del ricavato sarà devoluto per la realizzazione di progetti rivolti ai più bisognosi.