PALLANUOTO. UNA VITTORIA E DUE SCONFITTE PER SWIM PROJECT CODIGORO
Tre le partite giocate nel nel weekend, per le squadre di pallanuoto di Swim Project Codigoro.
SERIE C
La Serie “C” ha ospitato la prima in classifica, Sporting Lodi, nella piscina di Sant’Urbano.
Inizia il primo tempo con gli ospiti in vantaggio, il goal del capitano Ferro pareggia ma due errori in inferiorità numerica e una palla persa in attacco danno il 3 a 1 per Lodi a fine tempo. Secondo parziale con i lombardi ancora in attacco fino al 6 a 1, Marzolla va a referto per Codigoro, il tempo si chiude sul 9 a 2. Il terzo tempo continua con un assolo di Sporting Lodi con un parziale di 6 a 1, in goal Cazzola per il 10 a 3, si chiude il terzo tempo sul 15 a 3. Swim Project inizia il quarto tempo con la rete di Cosaro su rigore, ma tanti errori in attacco danno la possibilità a Lodi di continuare con un parziale di 7 a 2, il secondo goal ad opera di Marzolla. Ulteriore sconfitta per Codigoro mai in partita contro la capolista. Il commento di Mister Vecchiattini: “Partita difficile contro un avversario che ha tutte le possibilità di salire in B , tanti errori sul loro pressing non ci hanno aiutato. Ora prepariamoci per la prossima trasferta a Piacenza”.
SWIM PROJECT CODIGORO-SPORTING LODI 5-22
La Rosa: Borgato, De Santis, Camozzi, Tiozzo, Cazzola (1), Giolo, Drago, Castellani, Ferro (1), Marzolla (2), Ferrari, Zampieri, Febo, Cosaro (1).
Prossimo appuntamento: Piacenza PN Academy – Swim Project Codigoro, sabato 12 aprile ore 18:30 a Piacenza.
GIOVANILI
Doppio appuntamento casalingo in piscina a Codigoro, domenica 6 aprile per le giovanili di Swim Project, entrambe le formazioni, categorie ragazzi e juniores, hanno affrontato Virgiliana Mantova.
RAGAZZI
Partita iniziata in salita per i ragazzi seguiti da Mister Armari che non riescono a finalizzare le azioni di attacco. Mantova guadagna un rigore che finalizza e si porta sul 1 a 0; pareggia 2 minuti più tardi Zanardi, continuano gli attacchi dei padroni di casa che terminano il primo tempo in vantaggio sul 4 a 1, in rete Paganini e con 2 reti Delle Chiaie. Secondo tempo con ancora Codigoro in attacco, vanno in goal con 2 reti Sangiorgi, 1 rete a testa per Buzzi e Finessi C. Mantova trova il suo secondo goal dopo 14 minuti di gioco, buona la prova per il portiere Ferri, sempre pronto in porta, si va al cambio campo sul 8 a 2. Il terzo quarto con Swim Project che allunga con un parziale di 6 a 1, vede però Mantova aprire le marcature sul 8 a 3, poi assolo dei padroni di casa con le reti di Buzzi, 3 goal per Paganini e 2 goal del centro Avanzi. Finisce il tempo sul 14 a 3. Quarto tempo con le reti di Merchiori e Zanardi per il 16 a 3, Mantova riesce a assegnare 3 reti, chiude le marcature Paganini, 5 goal per lui in questa partita. Mister Armari a fine partita: “Buona prestazione per la squadra che sta iniziando a giocare una bella pallanuoto. I prossimi due incontri saranno importanti, già la prossima domenica a Verona. Complimenti ai ragazzi”.
SWIM PROJECT CODIGORO-VIRGILIANA MANTOVA 18-6
La Rosa: Ferri, Succi, Merchiori (1), Finessi (1), D’Andrea, Avanzi (2), Sangiorgi (2), Paganini (5), Buzzi (2), Zanardi (2), Finessi (1), Delle Chiaie (3).
JUNIORES
Nel secondo incontro casalingo, la categoria juniores ha incontrato la prima in classifica Virgiliana Mantova. Primo tempo con un susseguirsi di attacchi per entrambe le formazioni, apre le marcature Codigoro con Cosaro, Mantova va in vantaggio fino sul 3 a 1, Cappelletto e Cosaro pareggiano la situazione. Mantova riesce ad allungare sul 6 a 4 con ancora Cosaro a referto. Secondo parziale con Mantova di nuovo in vantaggio che lunga fino al 9 a 4, un goal a testa per Buzzi e Sangiorgi accorciano su 9 a 6. Mantova chiude il tempo in vantaggio 11 a 6. Terzo parziale in parità 4 a 4, Codigoro riesce a tenere testa alla squadra lombarda, vanno a segno con 2 reti sia Cosaro e che Buzzi. Inizia l’ultimo tempo sul 15 a 10, ma complici le tante espulsioni, escono per limite di falli: Biolcati, Cosaro e Moretti. Codigoro non riesce a sfruttare l’occasione per accorciare e Mantova continua il quarto tempo con un parziale di 6 a 0 che chiude la partita sul 21 a 10. Mister Vecchiattini a fine partita: “Buona prestazione fino al terzo tempo, peccato per i tanti errori commessi e non aver sfruttato le occasioni create. Con tre giocatori fuori per tre falli, non siamo riusciti a sfruttare l’occasione e dal -5 del terzo tempo ci siamo trovati sul -11 che non rispecchia la prestazione avuta in acqua”.
SWIM PROJECT CODIGORO-VIRGILIANA MANTOVA 10-21
La Rosa: Cenacchi, Biolcati, Cosaro (5), Rosatti, Bellagamba, Cappelletto (1), Nocenti, Moretti, Pavanati, Camozzi, Sangiorgi (1), Succi, Buzzi (3).
Prossimo appuntamento: SIS Nuoto Verona – Swim Project Codigoro, categoria ragazzi, domenica 13 aprile, ore 11:00 a Verona.