PALLANUOTO. SWIM P. CODIGORO: BELLA PROVA DELLA SERIE C, JUNIORES SCONFITTI A VERONA

SERIE C
Lunga trasferta la seconda giornata di ritorno del campionato Serie “C” per Swim Project Codigoro, l’incontro si è giocato a Cantù, piscina che ospita la Pallanuoto Como, match contro la terza in classifica.

Primo tempo pirotecnico, Codigoro subisce 2 goal, ma ritrova la fiducia con Ferro che segna una doppietta e Drago che trova il momentaneo vantaggio sul 3 a 2, Como cresce e trova il pareggio su errore difensivo e allunga sul 6 a 3 che chiude il primo quarto di gioco.

Secondo tempo sempre su ritmi alti, Marzolla segna il 6 a 4, continua con un goal per parte con a referto di nuovo capitan Ferro sul 7 a 5; i padroni di casa allungano sfruttando gli errori di Swim Project, si va al cambio campo sul 11 a 5.

Terzo periodo che vede Codigoro attaccare e tenere testa ai padroni di casa, parziale a fine tempo di 5 a 4 per Codigoro, a segno 2 reti rispettivamente Tiozzo e Ferro e con una rete Marzolla, con un tiro dalla lunga distanza, si chiude il terzo quarto sul 15 a 10. Swim Project affronta anche l’ultimo tempo a testa alta, Como riesce a segnare ma commette qualche errore che Codigoro riesce a concretizzare, vanno a segno Cosaro con due reti, De Santis e Marzolla che chiudono la partita sul 18 a 14.

“Ottima prestazione in casa del Como, squadra con qualche assenza che si è ben comportata e a retto contro la terza in classifica, buono l’esordio del giovane mancino Nocenti, classe 2007” commenta Mister Vecchiattini dal bordo vasca.

PALLANUOTO COMO-SWIM PROJECT CODIGORO 18-14

La rosa: Borgato, De Santis (1), Cosaro (2), Tiozzo (2), Nocenti, Giolo, Drago, Bignardi, Ferro (5), Marzolla (3), Zampieri, All. Vecchiattini. Prossimo appuntamento: Swim Project Codigoro – Sporting Lodi, sabato 5 aprile, ore 18:30 a Sant’Urbano.

JUNIORES
Trasferta anche per la giovanile Juniores in casa di Fondazione Bentegodi nella piscina Monte Bianco di Verona, domenica 30 marzo, match difficile che ha visto la sconfitta per 16 a 4 per i giovani pallanuotisti codigoresi, che non son mai riusciti ad entrare in partita.

Partita giocata sul campo da 30 metri che ha reso molto difficile il gioco per Swim Project non abituati alla distanza, il gioco fisico dei veronesi poi ha fatto il resto.

Verona chiude il primo parziale avanti per 4 a 0, Codigoro prova ad arginare discretamente gli attacchi ospiti ma senza purtroppo risultare pericolosa in attacco.

Secondo tempo con Bentegodi ancor avanti, solo sul 7 a 0, Cosaro guadagna e realizza un tiro di rigore, si chiude il secondo tempo sul 8 a 1.

Terzo tempo con Codigoro che subisce e accusa le ripartenze su difesa M dei padroni di casa, parziale di 6 a 1 con Cosaro a referto.

Ultimo quarto in parità con il punteggio di 2 a 2, a segno Cosaro e Nocenti che sfrutta l’ultima superiorità numerica della partita, la partita termina 16 a 4 per Bentegodi.

Il campo da 30 metri non ci ha aiutato, non siamo riusciti a sfruttare le occasioni create, affrontare queste situazioni ci aiuterà a crescere” commenta Mister Armari in panchina.

FONDAZIONE BENTEGODI-SWIM PROJECT CODIGORO 16-4

La rosa: Cenacchi, Biolcati Rinaldi, Cosaro (3), Rosatti, Bellagamba, Cappelletto, Nocenti (1), Moretti, Pavanati, Camozzi, Sangiorgi, Succi Leonelli, Buzzi. Doppio appuntamento casalingo a Codigoro, domenica 6 aprile: Swim Project Codigoro – Virgiliana Mantova: ore 14:00 categoria Ragazzi, ore 15:45 categoria Juniores.