PALLANUOTO. DUE SCONFITTE PER LE SQUADRE DI CODIGORO

SERIE C
Swim Project Codigoro ha giocato nella piscina di Sant’Urbano sabato 25 gennaio la prima partita casalinga per il campionato Serie “C” perdendo con il punteggio di 24 a 11 contro Pallanuoto Como. Risultato troppo severo per la prestazione di carattere dimostrata in campo dagli atleti seguiti da mister Vecchiattini. Nel primo parziale Codigoro va in vantaggio per 3 volte prima con Capitan Ferro, poi con Drago, e De Santis, ma la Boa avversaria continua a segnare e a riportare Como in vantaggio, De Santis accorcia  di nuovamente le distanze ma il tempo termina sul parziale di 4-7. Nel secondo tempo Codigoro tenta l’aggancio prima con 3 gol di Drago e poi con Ferro ma non bastano a contrastare gli attacchi avversari, termina il secondo tempo sul 8 a15.

Al cambio campo Mister Vecchiattini prova una soluzione difensiva differenza per contrastare la Boa Comasca, così la partita sembra aver trovato una posizione di stallo, Vecchiattini va a segno a metà del terzo parziale, Swim Project subisce gol solo nelle inferiorità numeriche subite, termina il parziale sul  9-19. Nel quarto ed ultimo tempo i padroni di casa riescono a sfruttare le 2 superiorità guadagnate con l’espulsione a Boa, prima con Drago e poi con Ferrari ma non bastano, Como non smette di attaccare e segnare, termina la partita per 11-24. Allenatore giocatore Mister Vecchiattini ha potuto schierare Borgato e Febo tra i pali , De Santis, Camozzi, Tiozzo, Bignardi, Giolo, Drago, Ferro, Marzolla, Ferrari, Zampieri, Cosaro. Il Mister a fine partita commenta: “Stiamo cercando di capire al meglio la nuova categoria e stiamo trovando il ritmo partita, dobbiamo migliorare nel reparto difensivo e credere di più sui nostri punti forti”. Prossimo appuntamento Sabato 1 febbraio contro Sporting Lodi ore 20:30 nella piscina di Lodi.

RAGAZZI
Swim Project Codigoro esce sconfitta dalla trasferta Padovana, perdendo il terzo posto nel girone. Match molto fisico da parte delle ragazze del Plebiscito, abituate a giocare in categorie superiori, Codigoro rimane in partita inseguendo sul 2 a 1 con la rete di Buzzi, il primo tempo si chiude sul 3 a 1 per Plebiscito. Secondo quarto che continua con Padova in attacco e Swim Project a rincorrere, va a segno con due reti Buzzi, il tempo si chiude sul 6 a 3. Al cambio campo Codigoro subisce l’espulsione definitiva per tre falli di Merchiori, Codigoro subisce un parziale di 3 a 0 a favore di Padova che allunga sul 9 a 3. Al quarto ed ultimo tempo, Swim Project riesce ad essere più propositiva in attacco e riesce a finalizzare recuperando terreno a Padova, vanno a segno Zanardi e Buzzi su tiro di rigore, guadagnato da Avanzi con un ottima azione personale, rubando palla a centro vasca e facendosi solo fermare fallosamente davanti alla porta. Continua la striscia ancora Buzzi e con Finessi Davide che con diverse entrate riescono a finalizzare gli attacchi di Codigoro. Plebiscito riesce e segnare mantenendo un buon margine ma Codigoro riesce a segnare altre due reti con ancora Finessi e Buzzi allo scadere che chiude l’incontro sul 13 a 9. Un gran rammarico per il risultato, il Tecnico Armari: ”Il grande carattere visto nel quarto tempo purtroppo non è bastato, ci è mancata la continuità sui quattro tempi, queste partite ci sono servite per creare una base per affrontare la seconda parte della stagione al meglio, anche in vista della riapertura della piscina del 3 febbraio che ci permetterà di tornare ad allenarci nella piscina di casa, bellissima esperienza al di là del risultato per i Ragazzi giocare subito dopo il match di Champions League Women tra Plebiscito Padova e la squadra Ungherese del Ferencváros”. In attesa di scoprire la composizione della seconda fase del campionato Triveneto FIN Ragazzi, domenica 2 febbraio partirà fuori casa il campionato Triveneto FIN Juniores contro Sportivamente Belluno ore 14:30 per i nati dal 2007 al 2008 ma con molti innesti dei 2009, 2010 e i ragazzi del 2011, squadra molto giovane che dovrà crescere durante il campionato.