OSCAR GHESINI PRESENTA IL 2° VOLUME DELLA SUA COLLANA SULLA STORIA DELLA SPAL

La bibliografia spallina si arricchisce di un nuovo titolo, con il secondo libro della collana in quattro volumi “La S.P.A.L. dalle origini al secondo dopoguerra”, di Oscar Ghesini, che verrà presentato presso la Biblioteca comunale Ariostea di Ferrara venerdì 2 maggio, alle ore 16:30. Il titolo del secondo volume dell’autore ferrarese “I campionati della S.P.A.L. dal 1925-26 al 1928-29 e cinquanta biografie di giocatori spallini degli anni Venti” è di già molto esplicativo dei contenuti riguardanti la squadra Biancazzurra.

Nel primo libro lo scrittore e docente ferrarese, già giornalista sportivo, aveva analizzato la storia della S.P.A.L. dalla nascita nel 1913 al campionato 1924-25.

Il nuovo volume completa la narrazione del secondo decennio del secolo, offrendo anche cinquanta interessanti biografie, ricche di aneddoti dei pionieri spallini dell’epoca.

All’interno del libro, anche una scheda curata da Claudio Strano, sulla storia dello stadio ‘Paolo Mazza’ dalla sua inaugurazione, che avvenne nel 1928, ai giorni nostri.

Il volume narra le vicende spalline e dello sport cittadino tenendo bene in evidenza la temperie storica, caratterizzata da anni complicati in cui il fascismo impose la sua dittatura sul Paese e pose il suo ferreo controllo anche sullo sport.

All’evento presenzierà con un suo intervento l’Assessore allo Sport del Comune di Ferrara Francesco Carità e durante la presentazione dialogherà con l’autore Riccardo Vaccari: ideatore e curatore della pagina social “Ti Racconto Un Libro”.  

L’opera, di 676 pagine riccamente illustrate con immagini d’epoca, è edita da Lulu Press self published books, ed è già disponibile per l’acquisto sul sito www.lulu.com nelle versioni a colori e in bianco e nero.