LA SPAL FA UNA BUONA PRESTAZIONE E RITORNA A MUOVERE LA CLASSIFICA

 

La Spal arriva a Pescara, in piena zona Play Out,  al 17° posto in classifica con 24 punti ed una striscia negativa di 5 sconfitte consecutive, abruzzesi al 4° posto in classifica con 50 punti realizzati  e reduci da una vittoria in trasferta contro Milan Futuro.

Mister Francesco Baldini alla vigilia della partita aveva parlato in conferenza stampa di un patto sancito tra Giocatori Staff Tecnico e Società, per uscire tutti uniti dalla brutta situazione in cui versa la squadra Biancazzurra dopo la serie di sconfitte consecutive subite.

Questa sfida con il Pescara darà sicuramente indicazioni su quanto il patto di cui ha parlato il Tecnico Spallino possa influire sul rendimento in campo della squadra.

IL VIDEO DEGLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA: https://youtu.be/KzCEun2vf0w?si=NjauqaWutECKvyyy

PRIMO TEMPO:

10° Minuto Partita giocata prevalentemente a centrocampo con le squadre molto attente a non lasciare spazio agli avversari .

11° Punizione Pescara. Dagasso da 20 metri calcia direttamente in porta con palla che esce nei pressi dell’incrocio dei pali alla sinistra di Galeotti.

15° Occasionissima Spal con Plizzari che respinge di pugno un cross dalla destra, palla raccolta da Zammarini che tira in porta palla deviata sulla linea da un difensore pescarese a portiere battuto.

17° Tira Dagasso per il Pescara, palla deviata e Galeotti blocca a terra.

21° Pescara che preme e Spal che si difende con ordine e prova a ripartire.

25° Tiro rasoterra di Bentivegna Galeotti para in tuffo.

26° Punizione per il pescara alla destra della lunetta dell’area Biancazzurra, tira Cangiano, palla alta sopra la traversa.

30° Goal Pescara. Bentivegna riceve in area da Dagasso e a pochi passi da Galeotti lo batte con un diagonale da sinistra sul palo destro.

39° Bentivegna pericoloso sulla destra, mette in mezzo una palla insidiosa, respinta in corner da un difensore Biancazzurro.

44° Colpo di testa di Tonin che spizza da centro area, palla che attraversa la porta di Galeotti e termina a lato.

45°+1 Fini del primo tempo: Pescara 1 Spal 0

SECONDO TEMPO:

51° Goal Spal. D’Orazio su punizione dal limite dell’area supera la barriera e mette la palla sul primo palo dove Plizzari non può arrivare.

62° Occasione per la Spal, ancora D’Orazio su punizione che dalla stessa posizione del gol mette la palla all’incrocio dei pali, questa volta Plizzari ci arriva e devia.

63° Grande goal di D’Orazio annullato alla Spal. Su un corner palla al limite dell’area e conclusione di prima intenzione dello spallino che fa partire un rasoterra diagonale che finisce nell’angolino. L’arbitro annulla per un fallo in attacco.

76° Occasione Pescara. Cross dalla destra, Galeotti a vuoto, Alberti sul secondo palo viene neutralizzato dai difensori Biancazzurri ed arriva scoordinato sulla palla.

80° Occasionissima Spal. Zammarini, dal fondo la mette in mezzo sui piedi di Rao, che da pochi passi colpisce malamente tra le braccia del portiere.

81° Punizione per il Pescara messa in area, Ferraris anticipa tutti e ci prova di testa, Galeotti para a terra.

85° Pescara all’assalto della porta spallina, Biancazzurri che si difendono in modo efficace.

90° 4 i minuti di recupero concessi dal Sig. Poli.

90°+4 Triplice fischio finale

La Spal finalmente dopo 5 giornate torna a muovere la classifica, ma aldilà del punto guadagnato contro un forte Pescara (con il rammarico del bellissimo goal annullato a D’Orazio), si sono finalmente viste l’attenzione e la concentrazione, mantenute per tutti i 90 minuti che la Spal non mostrava da tempo.

La strada verso la salvezza è certamente ancora lunga, ma con questo atteggiamento, la Spal ha dimostrato che può veramente venirne fuori. 

PESCARA -SPAL 1-0

MARCATORI: 30° Bentivegna (Pescara) 51° D’Orazio (Spal)

AMMONIZIONI:21° Brosco  (Pescara) 37° Lancini (Pescara) 61° Alberti (Pescara) 69° Antenucci (Spal) 71° Zammarini (Spal) 83° Radrezza (Spal) 90° Cangiano (Pescara)

LE FORMAZIONI:

PESCARA: Plizzari; Pellacani, Brosco, Lancini, Moruzzi; Valzania, Squizzato (dal 67° Meazzi), Dagasso; Bentivegna (dal 55° Ferararis), Tonin (dal 55° Alberti), Cangiano. A disp.: Saio, Profeta, Letizia, Meazzi, Alberti, Merola, Crialese, Ferraris, Staver, De Marco, Pierozzi. All. Silvio Baldini

SPAL: Galeotti; Fiordaliso (dal 79° Nina), Nador, Bruscagin (dal 46° D’Orazio); Calapai (dal 74° Bassoli), Radrezza, Zammarini, Mignanelli; Spini (dal 46° Rao), Antenucci, Parigini (dal 64° Awua). A disp.: Meneghetti, Zenti, Paghera, Awua, Karlsson, Rao, Haoudi, Ntenda, Bassoli, D’Orazio, Kane, Nina. All. Francesco Baldini

ARBITRO: Alberto Poli della sezione di Verona.

Foto Damiano Fiorentini Spal