CAMPIONATI NAZIONALI DI GINNASTICA ARTISTICA: 5° POSTO PER LA SQUADRA P.G.F.

Si è tenuta nello scorso weekend a Montichiari (BS), la prima tappa del Campionato Nazionale di Ginnastica Artistica 2025 maschile e femminile di Serie A1, A2 e B.

L’evento sportivo ha visto gareggiare nella Serie A1 maschile, anche 6 atleti della Palestra Ginnastica Ferrara A.S.D.

La prima prova di Serie A1 maschile, si è svolta nella giornata di sabato e contava 12 squadre partecipanti.

Al termine della giornata di gara, la Palestra Ginnastica Ferrara si è posizionata al 5° posto della classifica generale, con 228,5 punti, preceduta da Gymnastic Romagna Team, Artistica Brescia, Ginnastica Pro Carate e Ares.

Kovtun Illja, Matteo Steven, Passini Andrea, Zammillo Christian, Marchi Luca e Landi Emiliano, gli atleti di P.G.F’ che si sono destreggiati nelle 13 discipline facenti parte della Ginnastica Artistica, conquistando un risultato davvero importante.

Assente a causa di un infortunio Tommaso Bertarelli, altro componente della squadra ferrarese allenata da Claudio Pasquali. A Montichiari, in occasione di questa prima tappa, a seguire le prestazioni degli atleti in gara anche il Presidente dell’Associazione Sportiva P.G.F. Franco Mantero.

 

Questi i posizionamenti di squadra ottenuti a Montichiari:

  • 4° nel Corpo Libero a squadre
  • 7° nel Cavallo a squadre
  • 9° negli Anelli a squadre
  • 2° nel Volteggio a squadre
  • 7° nelle Parallele a squadre
  • 2° nella Sbarra a squadre

 

A livello individuale, invece, tra tutti gli atleti, si è senza dubbio distinto Kovtun Illja: il 21enne Ucraino si è aggiudicato il premio di ‘Top Scorer’ di giornata con 81,800 punti, posizionandosi al 1° posto in classifica.

Dopo questa prima tappa di Montichiari, saranno 3 gli appuntamenti di questo Campionato Nazionale 2025 di Ginnastica Artistica. Il prossimo appuntamento sarà ad Ancona l’8 Marzo quindi si proseguirà con Desio (Monza Brianza) il 22 Marzo e la tappa conclusiva  con la finale, si terrà a Firenze i prossimi 3 e il 4 Maggio.

Foto Federica Salvatelli