CALCIO. PROMOZIONE. LA COMACCHIESE ESPUGNA MESOLA, LA CENTESE DILAGA

Mercoledì 8 gennaio è andato in scena il primo turno infrasettimanale del 2025, valevole per la 19ª giornata del campionato di Promozione girone C. Giornata particolare, perché contraddistinta da ben 4 derby che hanno interessato tutte e 8 le formazioni ferraresi del girone. Tutti i fari erano puntati sulla super sfida di Mesola, dove i padroni di casa ospitavano la Comacchiese in uno scontro al vertice. Partita dal tasso tecnico ed agonistico elevatissimo, le due squadre hanno ribattuto colpo su colpo ma è la Comacchiese che centra il colpaccio esterno e si impone per 1-2 sulla capolista grazie alle reti di Taroni e Fiorini, difensore arrivato nel mercato invernale e già alla seconda rete consecutiva dopo quella, decisiva, messa a referto contro la X Martiri. Sconfitta amara per i mesolani, che tuttavia resistono al comando della classifica. Nell’anticipo delle ore 18.00 la Valsanterno è crollata a sorpresa contro la MSP, che espugna Borgo Tossignano per 1-3, mentre in serata anche il Valsetta è stato sconfitto, 1-2 contro il Faro Coop. Grandissimo quindi, ai fini della classifica, il risultato per la Comacchiese, che con questa vittoria sale a 35 punti, solo tre di distacco dal Mesola primo. Avanza anche la Centese, che non fa sconti e dilaga 4-1 contro il malcapitato Consandolo, ancora alla ricerca della continuità di risultati necessaria per scongiurare il pericolo retrocessione. Partita a senso unico già dal fischio d’inizio, con i Biancazzurri padroni del campo e con il portiere degli Argentani Guidi, costretto agli straordinari per evitare un passivo che poteva essere ancora più largo e doloroso. Per la Centese a segno Sanci, Bonacorsi, Govoni e Grygiel, per gli ospiti gol della bandiera siglato da Rimondi. Pareggio invece a reti bianche, sotto una nebbia fittissima. tra Casumaro e Portuense. In una partita disputata su un terreno di gioco non in perfette condizioni e con una visibilità ridotta, le difese hanno prevalso sugli attacchi, come spesso accade in queste situazioni. Per la Portuense il problema del gol rimane evidente, sopratutto dopo il trasferimento di bomber Melandri, accasatosi a Russi, formazione di Eccellenza. Per il Casumaro punto utile a smuovere la classifica e ad evitare il ritorno in zona Playout. Vince e convince infine la X Martiri, che sfidava un Masi Torello desideroso di rivalsa dopo le ultime uscite sfortunate. Al Comunale di Porotto i padroni di casa la sbloccano dopo soli 6 minuti con il giovane 2004 Montanari, per poi gestire fino all’intervallo. Al rientro dagli spogliatoi il copione non cambia, passano 20 minuti ed è Manfredini a fare 2-0. Reazione dekl Masi, che spinto dal più classico dei moti d’orgoglio, alza la pressione e riesce ad accorciare con Toffano, al non centro stagionale. Nel finale i Torelli rimangono in 10 per l’espulsione di Mazzoni, la X Martiri ne approfitta ed in pieno recupero Pallara archivia la pratica e sigilla il risultato sul 3-1. Notevole salto in avanti per i porottesi, che escono con questo successo dalle zone calde e si attestano in piena metà classifica. Per il Masi arriva la terza sconfitta consecutiva, ma la formazione di Mister Lega ha dimostrato anche in questa occasione di avere lo spirito giusto per giocarsi la permanenza in categoria fino alla fine. Si ritorna in campo già domenica 12 gennaio, in quella che promette essere un’altra giornata ricca di spettacolo e colpi di scena.

RISULTATI:
Mesola-Comacchiese 1-2 [ Cantelli (M), Fiorini, Taroni (C)]
Centese-Consandolo 4-1 [ Sanci, Bonacorsi, Govoni, Grygiel (C), Rimondi (CS)]
Casumaro-Portuense 0-0
X Martiri- Masi Torello 3-1 [Montanari, Manfredini, Pallara (XM), Toffano (MV)]

LA CLASSIFICA:
Mesola 38
Valsanterno 37
Valsetta 36
Comacchiese 35
Bentivoglio 33
Faro Coop 30
Centese 29
X Martiri 25
Portuense 24
Petroniano 23
Consandolo 23
Trebbo 22
MSP calcio 21
Atl.Castenaso 16
Felsina 16
Masi Torello 15
J.Corticella 14