CALCIO. PROMOZIONE: IL MESOLA CADE A CENTO MA RESTA 1ª IN CLASSIFICA

Il titolo per questo campionato di Promozione, giunto alla 26ª giornata, potrebbe essere il seguente: “Nessuno vuole raggiungere il Mesola”. Fino ad oggi infatti, ogni volta che la capolista non ha portato a casa i 3 punti, le inseguitrici hanno sprecato le loro opportunità di sorpasso e sono rimaste a distanza, seppur di pochissimi punti, senza mai approfittare dei passi falsi dei Mesolani.

Sabato quindi, tutti gli occhi erano puntati sulla super sfida tra Centese e Mesola. Al G&G Stadium di Cento, i padroni di casa, grazie ad una prestazione di alto livello, sono riusciti a limitare al massimo le potenzialità di un Mesola in versione giorni migliori, una squadra, finalmente tornata ad esprimere quel gioco con il quale ha legittimato il primo posto in classifica.

È stata una partita combattuta e con continui cambi di fronte, con il pareggio che sembrava il giusto risultato finale. È invece la Centese a conquistare i 3 punti, grazie alla zampata decisiva di Grimandi a 10 minuti dallo scadere. Vittoria importantissima dei Biancazzurri di casa, che ora possono sognare in grande. La zona playoff è agguantata, ma a voler essere ancor più ambiziosi la vetta dista solo 5 lunghezze. Molto passerà per i prossimi scontri diretti con Valsanterno e Valsetta, ma a Cento si può guardare in alto con fiducia. Sull’altro fronte, sconfitta dolorosa per i “castellani”, che conservano tuttavia il primato in classifica.

Domenica è andato in scena forse il derby ferrarese più importante, che ha fatto la storia del nostro calcio di provincia; Casumaro e Comacchiese si sono affrontate per dare continuità agli ottimi risultati recenti. Se è vero che il Casumaro versione 2025 è una formazione da primissimi posti, i Comacchiesi non potevano fallire l’appuntamento, per approfittare della sconfitta del Mesola di sabato 22 febbraio ad opera della Centese.

Nonostante le molte assenze da ambo le parti, la partita è stata ricca di emozioni: dopo una prima fase di studio sono stati i padroni di casa del Casumaro a passare in vantaggio con la bella rete di Govoni alla mezz’ora, legittimando così un primo tempo giocato meglio. La ripresa è stata tutta a marchio Comacchiese, con i lagunari che hanno cambiato marcia e trovato subito il pareggio con Noschese, che da posizione defilata ha incrociato un tiro imparabile per Saccenti.

Dopo il pari i Rossoblu hanno continuato a premere, ma le “Lumache” hanno fatto buona guardia e sono riuscite a mantenere il punteggio dell’incontro in equilibrio, fino al triplice fischio finale. Un pareggio questo sicuramente più gradito ai padroni di casa, che lasciano a 9 punti indietro la zona Play Out, mentre è da considerarsi amaro per i ragazzi di Candeloro, che hanno visto sfumare un’occasione ghiottissima di prendere la testa della classifica.

La X Martiri vince ancora e torna da Portomaggiore con 3 punti e tante certezze ritrovate. La ormai assodata solidità difensiva, che fa dei porottesi la quarta miglior difesa della competizione, ha contenuto ogni sortita offensiva di una Portuense imprecisa e in diverse occasioni, anche pasticciona. Infatti, pesano enormemente sul risultato, due errori clamorosi del portiere Moumi, trafitto da Pallara e dalla sfortunata autorete di Alberi. Portuense che ha ripreso la partita con il rigore segnato da Fantoni, ma i Biancazzurri pur soffrendo, sono tornati in controllo e nel finale hanno chiuso la “pratica” con un bel diagonale di Ercolani. Padroni di casa che con questo ulteriore passo falso, vedono la loro situazione in classifica farsi nuovamente complicata e porottesi che con questa hanno messo una seria ipoteca sulla loro salvezza.

La crisi di risultati del Consandolo sembra non conoscere fine e anche il Bentivoglio ringrazia. Quarta sconfitta di fila che vuol dire due punti dalla retrocessione diretta, per una squadra, quella di Mister Dirani, che dopo un avvio magico si è totalmente smarrita. Il Bentivoglio, sicuramente più attrezzato, crea ma non ne approfitta, passa in vantaggio subito con Mezzetti ma si fa rimontare da Colino. Dopo il pareggio gli Argentani si chiudono colpevolmente dietro, abbassandosi troppo e lasciando il pallino del gioco ai bolognesi, che quasi come a calcetto “sfiancano” i Rossoblu con un giro palla fitto e veloce, che a lungo andare si rivela fruttuoso: Brandolini salva in calcio d’angolo, ma sugli sviluppi dello stesso è Raspadori che controlla, sterza e batte l’estremo difensore Guidi (poco prima il fratello Giacomo aveva segnato contro il Como nella sconfitta del Napoli per 1-2). Bentivoglio di nuovo in zona playoff, per il Consandolo è notte fonda.

Pareggio incredibile a Trebbo per il Masi Torello, agguantato a 10 secondi dalla fine grazie al dodicesimo centro stagionale di Toffano. Il Trebbo domina per tutta la partita, i torelli si difendono come possono prima di capitolare al minuto 89. Doccia gelata ma il Masi non si arrende, mette in campo tutto quello che ha e sugli sviluppi dell’ultimo pallone del match, al 95°, Toffano trova la rete su sviluppi di corner, scatenando la gioia di Mister Lega e dei compagni. La classifica rimane deficitaria, ma il calendario del Masi è più agevole rispetto alle concorrenti e i ferraresi hanno il dovere di crederci fino alla fine, con la zona playout che dista solo 2 punti.

RISULTATI:

Centese-Mesola 1-0 (Grimandi) SABATO 22/02

Casumaro-Comacchiese 1-1 [Govoni (Ca), Noschese (Co)]

Portuense- X Martiri 1-3 [ Pallara, AG Alberi, Ercolani (XM), Fantoni (P)]

Consandolo-Bentivoglio 1-2 [ Colino (C), Mezzetti, Raspadori (B)]

Trebbo- Masi Torello 1-1 [ Corropoli (T), Toffano (MV)]

CLASSIFICA:

Mesola 50

Comacchiese 49

Valsetta 49

Valsanterno 46

Centese 45

Bentivoglio 45

Faro Coop 38

MSP Calcio 37*

X Martiri 36

Casumaro 35*

Petroniano 33

Portuense 28

Trebbo 26

Atl.Castenaso 26

Consandolo 24

Felsina 24

Masi Torello 22

J. Corticella 19

*= una partita in meno

26/02 h20:30 Casumaro- MSP Calcio