CALCIO. PROMOZIONE: IL MASI BATTE LA COMACCHIESE E MESOLA RINGRAZIA

Il Week end calcistico in Promozione è stato contraddistinto da campi pesanti, complice un meteo infelice, ma non sono mancati i colpi di scena. Cadono, o rallentano, quasi tutte le squadre di testa, a cominciare dalla capolista Comacchiese che ospitava il Masi Torello nel più classico dei testa-coda. Il Masi, consapevole di non avere nulla da perdere, gioca una grande gara di grinta e dedizione, intrappolando i lagunari incapaci di produrre il loro classico gioco offensivo. Nei minuti finali arriva addirittura il gol vittoria per i ‘Torelli’, grazie all’incornata del centrocampista classe 2005 Mattia Fiore. Con il successo nel derby il Masi abbandona l’ultimo posto solitario, provando a dare una sterzata ad una stagione ancora non del tutto compromessa.

Abbordabile, almeno sulla carta, era anche l’incontro del Mesola, ospite a Felsina. Niente da fare per i Biancazzurri, imbrigliati sullo 0-0 e fermi ad un solo successo nel 2025, ma tornati comunque primi in classifica a causa della sconfitta della Comacchiese e dell’inaspettato pareggio del Valsetta a Consandolo. I ragazzi di Dirani mostrano finalmente quello spirito di squadra e di unione mancato troppe volte in stagione, compattandosi e riuscendo a strappare un punto preziosissimo in ottica salvezza ad un Valsetta che sembra proprio non voler approfittare degli scivoloni delle altre squadre.

Due rinvii per le ferraresi: la pioggia della mattina rende impraticabile il campo di Casumaro, con il direttore di gara, Zullo, costretto a decretarne il rinvio. Singolare quello accaduto invece alla X Martiri, che a Trebbo si vede sospendere la gara nel secondo tempo per via di un infortunio accorso al direttore di gara. Match sospeso e rinviato a data da destinarsi, si ripartirà dalla situazione di 0-0.

Grande dimostrazione di cuore quella messa in scena dalla Portuense a Gaggio Montano contro il Faro Coop: padroni di casa in controllo e due volte avanti con Lenzi, di mezzo il momentaneo pareggio di Simeoni. Quando la partita sembrava ormai volgere al termine, scaduti i 5 minuti di recupero, ecco il guizzo decisivo dei Rossoneri. Azione insistita sulla zona laterale, viene lasciato partire un cross basso che attraversa tutta l’area; sul secondo palo compare Baglietti che da due passi, da vero bomber d’area, insacca il pallone che stabilisce il 2-2 finale. Continua il digiuno di. Vittorie, ma la Portuense dimostra di essere una squadra ancora viva.

Straripante, infine, la Centese a Corticella. Altra valanga di gol dei ragazzi di mister Ciro Di Ruocco, che si rimettono di prepotenza in corsa per un posto nei Playoff. La strada è ancora lunga, niente è ancora deciso e tutte le squadre promettono lotta fino all’ultimo minuto per raggiungere i propri obiettivi.

RISULTATI:

Comacchiese- Masi Torello 0-1 (Fiore)
Consandolo-Valsetta 1-1 [Colino (C), Ravaglia (V)]
Felsina-Mesola 0-0
Faro Coop-Portuense 2-2 [ Lenzi x2 (FC), Simeoni, Baglietti (P)]
J.Corticella- Centese 1-4 [ Bonini (JC), Pirreca, Aiello, Bonacorsi, Costantini (C)]
Casumaro- Valsanterno RINVIATA
Trebbo-X Martiri 0-0 (SOSPESA)

CLASSIFICA:
Mesola 43
Comacchiese 42
Valsetta 41
Bentivoglio 39
Valsanterno 37*
Centese 36
Faro Coop 32
Petroniano 30
MSP Calcio 30
X Martiri 28*
Casumaro 27*
Portuense 25
Trebbo 24
Consandolo 24
Felsina 20
Masi Torello 18
Atl. Castenaso 17
J.Corticella 16
*: una partita in meno