CALCIO. PROMOZIONE: A -2, IN TESTA E IN CODA, È ANCORA TUTTO DA DECIDERE

Il campionato di Promozione non smette più di sorprendere; a due giornate dal termine, con le squadre ora ferme per due settimane per le festività pasquali, ancora nessun verdetto è arrivato dai campi e tra chi sogna ad occhi aperti il salto di categoria e chi deve combattere per evitare la retrocessione, tutto è ancora possibile.

I giochi si riapriranno domenica 27 aprile, con gli ultimi due turni che riveleranno chi tra Mesola e Comacchiese riuscirà a completare l’opera e vincere il girone C.

Tornando alla giornata numero 32, disputata domenica scorsa, il Mesola impatta 1-1 in casa contro il Valsetta in una gara dominata dal nervosismo, palesato dai 10 cartellini gialli estratti dal direttore di gara. Poco spettacolo e match avido di emozioni, sbloccato dagli ospiti con un rigore di Ravaglia a fine primo tempo. Nella seconda frazione il Mesola si scuote, prova a giocare e trova il meritato pareggio con una punizione di Alessio. Mesolani ora ad un solo punto di vantaggio sul secondo posto.

Secondo posto blindato dalla Comacchiese, corsara a Portomaggiore nel derby contro la Portuense. I lagunari giocano una gara di enorme qualità, potendo contare su una decisamente ritrovata coppia Gherlinzoni-Marongiu. Sono però i padroni di casa a passare in vantaggio con una bella rete di Masu, che con un diagonale batte Campi e conclude una bella azione corale dei Rossoneri. Da quel momento, però, inizia il monologo dei comacchiesi: passano 5’ e Marongiu recapita un mancino terrificante all’incrocio dei pali, pareggiando subito i conti, poi è il portiere Wague che salva più volte i padroni di casa.

Nella seconda frazione il copione è lo stesso, fino al minuto 56 quando Tavolieri la risolve in mischia, scatenando la gioia della panchina e dei tanti tifosi giunti al “Bellini”. Ultimi minuti di grande confusione che valgono 3 espulsioni: prima Minieri atterra un attaccante della Portuense, costringendo l’arbitro ad espellerlo per fallo da ultimo uomo, poi sono ben due, tra le polemiche, i cartellini rossi per i padroni di casa: prima Sassoli per un dubbio secondo giallo, poi Alberi lascia i ragazzi di mister Baiesi in 9. Sconfitta che porta la Portuense in zona retrocessione diretta, decisivo sarà lo scontro diretto, tra due settimane, a Consandolo.

Il Masi Torello continua la sua cavalcata alla ricerca di una salvezza che avrebbe del clamoroso. Al G&G Stadium di Cento, contro una Centese decimata dalle espulsioni dello scorso turno, che hanno tenuto fuori su tutti bomber Pirreca, i ragazzi di Cappellari vincono con merito ed escono per la prima volta in stagione dalla zona “rossa”. Succede tutto nel primo tempo, a segno tanto per cambiare capitan Maione e Toffano su rigore. Lo stesso Toffano avrebbe sui piedi una doppia occasione per chiudere definitivamente la partita, ma Grandi si fa trovare pronto e a 10’ dalla fine Costantini la riapre. Troppo tardi però, il Masi vince con merito e si regala una speranza per il rush finale dopo la sosta, dimostrando di avere la determinazione e la grinta necessarie per poter sognare in grande. Per Mister Cappellari, che solo l’anno scorso allenava il Guarda in Terza Categoria, sono 7 punti in 3 partite; impatto incredibile con la Promozione ed entusiasmo ritrovato per i suoi ragazzi.

Il Casumaro, virtualmente già in vacanza da due settimane, cade contro il Felsina, squadra ancora impegnata nella lotta salvezza. Le Lumache giocano abbastanza compassate, tenendo bene il campo ma incapaci di impensierire l’estremo difensore Maiella, venendo poi punita due volte da Mastellari e Boni.

Nonostante la salvezza acquisita la settimana scorsa, la X Martiri schiera l’11 titolare e onora al massimo l’impegno contro la Valsanterno, fermata sullo 0-0 e ad oggi fuori dalla corsa Playoff. A Porotto succede veramente poco, nota di merito per la retroguardia dei Ferraresi, che ancora una volta si dimostra tra le migliori del campionato. Nemmeno la forte determinazione degli ospiti, con il rientrante Bali come riferimento offensivo, riescono a scalfire il muro eretto dai porottesi, che non si affacciano mai in zona offensiva ma subiscono veramente poco.

Tracollo, infine, del Consandolo sul campo del Petroniano, una squadra che non aveva più nulla da chiedere a questa stagione, gli Argentani si sciolgono come neve al sole e subiscono una vera e propria imbarcata, perdendo 5-1 e dimostrandosi ancora una volta formazione impaurita e sfiduciata, aldilà dei limiti tecnici. Dopo un inizio di stagione da autentica rivelazione, nessuno si sarebbe aspettato, a due giornate dal termine, il penultimo posto in classifica. Per Mister Dirani, che avrà ora due settimane per riavvolgere il nastro e provare ad invertire la rotta, il match point di domenica 27 contro la Portuense avrà il sapore di ultima spiaggia, per passare almeno dai Playout.

Nota a margine, ma doverosa, per un’altra formazione Ferrarese che dalla prossima stagione disputerà il campionato di Promozione: il Gallo ha matematicamente vinto il suo girone di Prima Categoria, traguardo storico raggiunto nel 50esimo anno di attività.

 

RISULTATI:

Mesola-Valsetta 1-1 [Ravaglia (V), Alessio (M)]

Portuense- Comacchiese 1-2 [Masu (P), Marongiu, tavolieri (C )]

Centese-Masi Torello 1-2 [ Costantini (C ), Maione, Toffano (MV)]

X Martiri- Valsanterno 0-0

Felsina-Casumaro 2-0 ( Mastellari, Boni)

Petroniano- Consandolo 5-1 [ Colino ( C ), Tonelli x2, Neri, Cordoni, Mazzoni (P)]

 

CLASSIFICA:

Mesola 63

Comacchiese 62

Bentivoglio 56

Valsetta 55

Centese 54

Valsanterno 52

Faro Coop 49

Casumaro 44

Petroniano 44

MSP Calcio 43

X Martiri 41

Castenaso 37

Felsina 32

Trebbo 30

Masi Torello 30

Portuense 29

Consandolo 29

Corticella 28