BOXE. TRA EMOZIONI E SPETTACOLO, BOLOGNA CONQUISTA IL TITOLO ITALIANO

È riuscito perfettamente Massimiliano Duran, nell’intento di portare sul ring del Palapalestre una Boxe spettacolare e di alto livello. La serata organizzata in occasione della disputa del Campionato Italiano Pesi Superwelter tra il Campione Federico Schinina e lo Sfidante Paolo Bologna,ha pienamente soddisfatto le aspettative del folto pubblico che ha riempito gli spalti dell’impianto sportivo ferrarese. A dare il via alla serata degli incontri tra Pro, dopo due confronti tra pugili dilettanti che hanno scaldato la platea, l’incontro di esordio della Peso Medio Sara Stirpe, già campionessa italiana dilettanti della stessa categoria, che ha incrociato i guantoni con l’atleta serba Aleksandra Rapaic. Un match, risultato impegnativo per la pugile genovese, che concedeva diversi centimetri di altezza all’avversaria. Dopo le sei riprese, sconfitta ai punti per la Stirpe, che pur combattendo con determinazione e continuità, non è riuscita a prevalere sulla Rapaic che si è aggiudicata l’incontro. Sono poi saliti sul ring, i Mediomassimi, Yohan Acosta, della Rossetto Boxe di Genova, al suo secondo incontro da professionista, opposto al  francese Kevin Bertogal, pugile con una lunga carriera di 65 incontri pro, che ha rappresentato un buon banco di prova, per il poco più che ventenne pugile ligure, che ha dominato l’incontro fino al termine dell’ultima ripresa, meritandosi il verdetto unanime della giuria. Terzo e atteso incontro della serata, è stato quello tra il nostro concittadino Mohamed Nasri, che rientrava sul ring dopo il tentativo d’assalto al Campionato Italiano  dei Pesi Leggeri, perduto ai punti lo scorso luglio contro Simone Vanni, opposto a Michele Reginato. Nasri dimostrava fin dalle prime battute la voglia di rientrare al più presto tra gli sfidanti al Titolo italiano, attaccando con veemenza l’avversario, con colpi portati in serie e mettendolo alle corde in più occasioni, fino a costringere l’arbitro a sospendere l’incontro decretando il K.O. Tecnico. Ancora emozioni poi, per il match tra il promettente Supermedio Alex Ciupitu, già visto a Ferrara lo scorso luglio, quando si è aggiudicato il Titolo Continentale UBO battendo ai punti Stevens Bonicel, che si è sbarazzato con pochi colpi, mettendolo  K.O. alla prima ripresa, dell’argentino Juan Josè Farias, un veterano del ring di 44 anni. Quarto incontro della serata, quello del pugile di casa Nicolò Amore, il superleggero della Pugilistica Padana ha affrontato Jampier Oses, un venezuelano dotato di ottima tecnica e buona potenza, che è riuscito ad atterrare Amore, costringendolo a subile un conteggio durante la 3ª ripresa, quando questi era in vantaggio di punti. Grazie ad una ottima reazione il pugile di Duran è riuscito a risalire la china aggiudicandosi le riprese successive ed il verdetto finale. Altro incontro molto atteso, quello che ha visto il ritorno a combattere di Ahmed Obaid, dopo il controverso verdetto di sconfitta dello scorso giugno, contro Manuel Rizzieri nel match valido per il Titolo Italiano dei Pesi Mosca. Il pugile nostro concittadino originario di Gaza, ha trovato sulla propria strada verso il ritorno a disputare un incontro per il titolo, l’agguerrito Alfredo Di Bartolo, con le stesse ambizioni di conquista. I due hanno dato vita, fin dall’inizio ad un vero show pugilistico, con Di Bartolo proteso all’attacco e Obaid che schivava i colpi dell’avversario, rientrando puntualmente e con grande efficacia. Un Obaid in grande crescita, che ha convinto dell’ottima qualità del suo pugilato finalmente anche i componenti della giuria, che gli hanno assegnato la vittoria ai punti con verdetto unanime. Al termine della serata, l’incontro ‘clou’ tra il Campione Italiano dei Pesi Super Welter Federico Schinina e lo Sfidante Paolo Bologna. Un match di grande intensità, con i due pugili impegnati in un combattimento, che fin dal suono della prima campana ha visto un continuo scambio di colpi, che ha trasformato il Palapalestre, gremito di pubblico, in una bolgia urlante. I due avversari si sono affrontati per 10 riprese con una intensità e continuità d’azione che raramente si può vedere in un incontro di pugilato. Fin da subito sono state evidenti le strategie dei due contendenti, con lo sfidante intento ad attaccare con colpi sempre potenti ed il campione impegnato ad eludere gli attacchi avversari per poi replicare. Spettacolo e grandi emozioni che hanno accompagnato i presenti per tutte le 10 riprese, con i pugili che hanno messo sul quadrato tutte le energie, dimostrando entrambi un’ottima preparazione atletica oltre che la capacità di esprimere un pugilato di alti livelli. Alla fine il verdetto della giuria ha premiato Paolo Bologna, che ha avuto il merito di mantenere il centro del ring, braccando costantemente l’avversario. Bologna che quindi è il nuovo Campione italiano dei Pesi Superwelter. Serata che si è conclusa tra i festeggiamenti dei tifosi fiorentini venuti al seguito del neo campione, con il pubblico uscito pienamente soddisfatto dallo spettacolo visto sul ring.

Il link al video FPI della proclamazione del verdetto: https://www.facebook.com/share/r/Dhtz5g2RyCLFZY6e/