BASKET. VA ALLA 4 TORRI IL DERBY CON CENTO

La Despar centra il decimo successo in stagione e chiude da imbattuta il girone d’andata. Nell’atteso derby al vertice della classifica, prima contro seconda, i granata non fanno sconti a una Benedetto 1964 incerottata, che regge solo un quarto contro capitan Pusinanti e compagni. Nelle battute d’avvio la 4 Torri conduce e Cento insegue a un possesso di distanza. La prova di fuga dei padroni di casa con il canestro di Beccari sul 13-4 è vanificata dalla bomba a tabellone di Govoni. Ma la Despar alza il muro difensivo con Cattani e Bianchi, e rimane al comando alla prima sirena sul 17-12. È il rientrante Cristoni a sbloccare il punteggio nella confusione del secondo periodo. Cento sbaglia tantissimo, soprattutto vicino al ferro, e rimane aggrappata dalla lunetta sul 20-14. La scossa decisiva arriva con le triple di Pusinanti e Bianchi. Il timeout di coach Trevisan sul 28-16 non cambia l’inerzia, e la Despar scappa: Mujakovic sigla il +17, e all’intervallo è 38-21 con il canestro di Beccari. Il ritmo rimane alto al rientro, pur con qualche passaggio a vuoto. Ne approfitta la Benedetto per mettersi a zona e rifarsi sotto: Parmeggiani e Draghi firmano il 41-30. La 4 Torri non si spaventa, né rimane a secco a lungo: sono ancora Beccari e Cristoni a ridare ritmo all’attacco granata, e in men che non si dica Bianchi chiude definitivamente i conti sul 58-36 della penultima sirena. La Despar dilaga nel finale della gara, e si scaldano gli animi in campo: arrivano i tecnici a Parmeggiani e Trevisan, e l’antisportivo a Sciarabba. Cento non segna per quattro minuti e mezzo, vanno a bersaglio invece Bianchi e Cristoni per il +40. Al Pala Aeffe termina 80-43 per la Despar, che si conferma la miglior difesa del torneo e arriva al giro di boa della regular season saldamente in vetta. “È stata una buona prova in casa”, queste le parole di coach Daniele Dalpozzo nel postpartita. “Dopo la prestazione contro Audace qui in casa mi aspettavo dai ragazzi una reazione, che c’era già stata in parte a Monte San Pietro. A tratti abbiamo fatto molto bene, in altri invece dobbiamo rivedere qualcosa”. Nel terzo quarto la zona centese ha creato qualche problema alla 4 Torri. “Non siamo abituati a giocare contro una zona dispari, che non avevamo ancora incontrato, se non la settimana scorsa a tratti. Ci manca l’abitudine tattica di essere pronti a giocare i pick and roll sui cambi difensivi. Ma è andata bene lo stesso”. È stata la serata del rientro di Cristoni, subito decisivo. “Tutti i ragazzi possono stare in campo, come ho sempre detto. Lui è tra i giovani e gioca con tanta intensità: quando abbiamo bisogno di cambiare il ritmo della partita lui è presente, e segna anche”. Arriva la settimana del turno di riposo, che chiude il girone d’andata. “Sarà comunque una settimana intensa. Mercoledì ci alleneremo contro Ferrara Basket in amichevole, e giovedì con Bondeno. Ci riposeremo nel weekend”.

Despar 4 Torri 80 – 43 Benedetto 1964 (17-12; 38-21: 58-36)

Despar 4 Torri: Bianchi 18, Dalpozzo M. n.e., Caselli 5, Pusinanti 10, Beccari 9, Bonaguro A. 3, Bertocco 4, Cristoni 12, Ghirelli 8, Cattani 4, Ghiselli 3, Mujakovic 4. All.: Dalpozzo D.

Benedetto 1964: Baraldi 2, Parmeggiani 10, Sgargi 4, Manferdini, Govoni E. 5, Ghidoni 4, Breveglieri, Barbieri 2, Salatini 3, Draghi 8, Sciarabba 5. All.: Trevisan.

Arbitri: Di Nocera, Beltrami.