BASKET. DR1: UN’ALTRA VITTORIA PER LA DESPAR 4 TORRI DI DALPOZZO, CHE RIMANE IMBATTUTA

In attesa del recupero contro Lugo, la Despar 4 Torri di Dalpozzo chiude imbattuta l’andata della seconda fase. Sul campo dell’Happy Basket i granata devono sudarsi la 23ª vittoria di stagione, che vale la vetta solitaria del Girone V2.
Spinti dal calore del pubblico di casa, i biancorossi affrontano ad alta intensità la gara dalle battute d’avvio, ma poco e niente possono contro il tandem Caselli-Pusinanti, che firmano il 5-16 iniziale. L’aggressività difensiva costa al Progresso molti falli, tuttavia i ragazzi di Palumbi rimangono dentro la partita grazie al parziale firmato da capitan Riguzzi, per il 18-26 della prima sirena.

La Despar deve respingere il rientro dei bolognesi, che continuano a giocare ad alta intensità. La partita è serrata e fisica, i granata si affidano a Cattani e Bianchi per rispondere alle buone percentuali al tiro del Progresso, che fa 32-33 con Bartoli. La 4 Torri non capitalizza le seconde possibilità dei rimbalzi offensivi, se non con Bertocco, ma dalla lunetta ancora Riguzzi trova il 39-39 dell’intervallo.

Dopo l’aggancio, ad avvio ripresa l’Happy Basket piazza il sorpasso con Skuletic, pur pagando ancora tantissimi falli: è 45-42. La Despar non si scompone, Beccari rifila un paio di stoppate in difesa, e il controsorpasso granata arriva con Grazzi e l’ispirato Dalpozzo per il 45-48, supportati dall’ottimo ritorno in campo di Mujakovic, che con cinque punti di fila sigla il 49-56.

La Despar scappa definitivamente ancora con Dalpozzo e Mujakovic, è 49-63. La mano dei biancorossi si raffredda contro la difesa ospite e il Progresso finisce il carburante, tanto che mette a referto solamente due punti, dalla lunetta, nell’intero ultimo quarto. La 4 Torri può aprire così il divario che le consegna la vittoria: termina 51-73 al Palasport di Castel Maggiore.

Sapevamo che sarebbe stata dura”, così Coach Dalpozzo dopo la sirena finale, “e che avremmo dovuto guadagnarci la vittoria nei primi quarti. E così è stato con un lungo punto a punto, ma poi siamo stati bravi a rimanere concentrati, grazie anche alle rotazioni, quando poi loro sono calati tra terzo e quarto periodo: ce lo aspettavamo”.

La tenuta atletica ha fatto la differenza. “Sicuramente quest’anno è una delle nostre caratteristiche, siamo ben preparati a livello fisico, e in una partita lunga, come quella di questa sera, poter far giocare tutti con i minutaggi giusti ci permette di mantenere un’elevata intensità in campo”.

“Poi è normale che in alcuni momenti della gara ci siano passaggi a vuoto”, conclude il Coach, “per problemi di attacco o di difesa. È successo anche oggi nel secondo quarto, ma abbiamo reagito bene: dal 45-42 è stato nostro il parziale di 7-31 che ha chiuso la partita”.

Progresso Happy Basket-Despar 4 Torri 51 – 73   (18-26; 39-39; 49-56)
Progresso Happy Basket: Skuletic 8, Salsini 2, Fabbri 2, Bartoli 7, Riguzzi N., Tomic 7, Riguzzi F. 16, Veli, Sinani 4, Randellini, Turrini 5, Righi. All.: Palumbi.
Despar 4 Torri: Bianchi 9, Dalpozzo M. 9, Caselli 8, Grazzi 7, Mujakovic 10, Pusinanti 11, Beccari 5, Ghirelli 2, Bertocco 7, Cattani 5, Ghiselli n.e. All.: Dalpozzo D.
Arbitri: Chiari, Vivaldi.